I miei libri - My books


  

  • Libri sulle donne in italiano - Racconti e Poesie


1. Storie di Donne
"Storie di Donne" è un libro che celebra la forza, il coraggio e la resilienza delle donne attraverso la lente unica delle fotografie iconiche. Ogni immagine è un portale verso una storia di tenacia e coraggio, illustrando come donne comuni, spesso dimenticate dalla storia ufficiale, abbiano affrontato e superato circostanze straordinarie. Queste storie non sono solo narrazioni di successi eclatanti, ma anche di piccole vittorie quotidiane, testimonianze del potere della volontà e della forza interiore femminile.
Attraverso queste pagine, il lettore viene guidato in un viaggio che attraversa diverse epoche e culture, scoprendo come l'intrepidezza delle donne abbia lasciato un segno indelebile nel tessuto sociale e storico. Dalle lotte per i diritti civili alle sfide nella vita personale, "Storie di Donne" è un tributo alla capacità femminile di affrontare situazioni impossibili con determinazione e speranza.
Questo libro non è solo una raccolta di storie; è un invito a riconoscere e celebrare la resilienza che ogni donna porta dentro di sé. È una fonte di ispirazione per tutte, un promemoria che, anche nei momenti più bui, la forza per andare avanti è sempre presente, a volte bisogna solo ricordarsi di attingervi. 
https://www.amazon.it/Storie-donne-Barbara-Gabriella-Renzi/dp/8899792399

 
 2. La cultura è donna
Questo libro è rivolto a ragazzi e ragazze e non solo. Purtroppo, gli stereotipi negativi sulle donne sono presenti da secoli nella nostra società. Noi donne spesso veniamo viste come inferiori e anche deboli, non solo fisicamente ma anche mentalmente. Abbiamo spesso difficoltà a raggiungere posizioni centrali e fondamentali all’interno della società.
Questo libricino, piccolo ma significativo, vuole aiutare a sfatare il mito dell’inferiorità delle donne e raccontare la nostra forza, attraverso i fatti: la biografia di donne eccezionali. Qui parliamo infatti di donne filosofe e artiste, descrivendo brevemente la loro vita. La filosofia e l’arte con la A maiuscola sono stati due campi spesso relegati
al mondo maschile. Esiste però una cultura tutta donna anche senon si studia sui banchi di scuola. Per quanto vanno ammirati filosofi come Platone e Aristotele o artisti come Picasso e Leonardo, ci sono grandi donne che hanno contribuito ugualmente alla cultura mondiale. E in questo libro ne ricordiamo alcune. 
https://pavedizioni.it/prodotto/la-cultura-e-donna 

 
3. Donna. Filari d'alberi in voci
Ogni pennellata è un silenzio che vibra, una voce che sussurra: insieme formano un coro polifonico e una voce che si spande in onde, che viaggia fra le correnti del mondo, sperando di essere colta e fermata. E chi se non una donna qui a cogliere il fiore nel coro silenzioso di mille voci? 
https://www.amazon.it/Donna-Filari-dalberi-Barbara-Gabriella/dp/8831367005

“Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre dovuto portare due pesi, quello privato e quello sociale. Le donne sono la colonna vertebrale delle società.”  Un libro di storie non tipiche e non comuni ma di cui tutte le donne sono capaci. 

https://pavedizioni.it/prodotto/storie-di-donne 

 
4. Voci di Stelle
Dodici storie per dodici mesi da trascorrere fra la magia dei sogni e quella dell’infanzia, per ricordarci chi siamo. Perché il dolore e la paura che si nascondono nella rabbia vengano leniti dal mondo dei sogni, e perché le utopie ci diano la forza di essere chi siamo. (In English too). 
https://www.amazon.de/stelle-Italian-Barbara-Gabriella-Renzi-ebook/dp/B095MMH54W
 

 

  • Storie per piccini e grandi 


1. Storie Stellari
 Dodici storie per dodici mesi da trascorrere fra la magia dei sogni e quella dell’infanzia, per ricordarci chi siamo. Perché il dolore e la paura che si nascondono nella rabbia vengano leniti dal mondo dei sogni, e perché le utopie ci diano la forza di essere chi siamo.
https://www.amazon.it/Storie-stellari-Dodici-racconti-avventure/dp/8868813718/ref=sr_1_1?qid=1700158167&refinements=p_27%3ABarbara+Gabriella+Renzi&s=books&sr=1-1

2. Cinque Avventure Marine
Questo libro è stato scritto con l’idea di educare e divertire i ragazzi degli ultimi anni della scuola primaria, per parlare di crescita personale e invogliare alla lettura. Le fiabe e le favole sono sempre dentro di noi, nelle nostre radici lontane, ci danno la linfa vitale e ci donano uno sguardo sull’esistenza, che lo vogliamo o meno. Dopo aver letto queste pagine, i giovani lettori guarderanno i sentieri di montagna con gli occhi di Sirio e la sua banda di amici; scopriranno un giardino incantato in cui si trova l’albero delle mele-libro, e impareranno che ogni morso dato a queste mele piene di lettere fa crescere forti e sani. Età di lettura: da 7 anni.
https://www.amazon.it/Cinque-avventure-marine-Barbara-Gabriella/dp/8855391941

3. Il Pianeta Pescibelli
Sul pianeta Pescibelli vivevano dei giganteschi pesci blu capaci di nuotare e camminare. In seguito a una catastrofe, furono costretti a emigrare nell’altro emisfero del loro pianeta, abitato da grandi pesci gialli, che non furono affatto contenti di ricevere i pesci blu. Un giorno, però, qualcosa li aiutò a capire che potevano essere felici tutti insieme. Un libro per bambini, in italiano e inglese, che racconta una bella storia di integrazione e amicizia.
https://www.amazon.de/pianeta-Pescibelli-Barbara-Gabriella-Renzi/dp/8855392999

Racconti brevi e meno brevi
1. Microcosmo d'animo

 “Immediatamente salta all’occhio un fatto: quelli di Barbara non sono semplici racconti, bensì fiabe […] A volte, è come venir colpiti da un raggio di sole troppo invadente dritto in faccia, puro e onesto, caparbio. Impossibile da ignorare. Altre, è una carezza a toccare, non per forza innocente però delicata.”
(Johanna Finocchiaro, scrittrice).
“La scrittrice con leggerezza (quasi sembra di volare, come nei quadri di Chagall) trasporta chi legge in un'atmosfera sfumata, un paesaggio da fiaba avvolto in una sottile nebbia, dove tutto è possibile nel campo dei sentimenti e delle emozioni.”
(Chiara Rantini, scrittrice).
https://www.amazon.de/MICROCOSMO-DANIMO-Barbara-Gabriella-Renzi/dp/B096VQ22BP

 

2. Scaglie di Sapone

 Sono scaglie di pensieri, emozioni e ricordi. Immagini frantumate di amore, morte, perdono e solitudine. La natura diviene specchio delle emozioni e dei pensieri: racconti poetici, che raccontano il ricordo di un’amica cara, l’atto d’amore per scacciare il ricordo e il ritrovamento di se stessi dopo essersi persi nella vita.Sono racconti poetici che insieme formano un romanzo breve, come le scaglie di vita formano una giornata, momenti scollegati, apparentemente, ma che tracciano un “io” compiuto e una storia non finita. 
https://www.amazon.it/Scaglie-sapone-Barbara-Gabriella-Renzi/dp/8899792305

 

3. Un giorno in Schegge
 Luoghi e spazi dell'anima e della mente, immagini che si dilatano e che sembrano uscire da un dipinto di Van Gogh. Un viaggio interiore: sensazioni e ricordi, luce ed ombra, ritmo incalzante
Maria-Luisa Mylchreest (Open University) 
https://www.amazon.de/-/en/Barbara-Gabriella-Renzi-LULE/dp/8869493660

4. La Stella degli Amanti
  "Barbara Gabriella Renzi, scrittrice e psicologa, ci accompagna alla scoperta di un giardino fiorito di sentimenti, emozioni, valori, e con grande sensibilità dipinge per noi i variegati colori dell'anima che nella loro bellezza e nella loro intensità trascendono il tempo e lo spazio". Dott.ssa Claudia Santillo (Universität Trier- Treveri/Presidente Società Dante Alighieri Lussemburgo)
La stella degli amanti - Barbara Gabriella Renzi - Libro - Mondadori Store

5. Le Cronache dell'Incanto 
(In English too)


Benvenuti nel fantastico mondo di Incanto, un luogo straordinario dove l’impossibile prende vita e ogni cosa, anche la più comune, può diventare magica. Qui, le stelle scendono dal cielo per raccontare storie, i bambini scoprono di avere poteri speciali, i gatti parlano con saggezza millenaria, i televisori diventano portali per mondi nascosti e mostri rossi birichini spuntano fuori da sotto il letto... ma non sempre sono così spaventosi come sembrano!
In Le Cronache dell'Incanto, i protagonisti si uniscono per affrontare avventure incredibili, sfidare le proprie paure e scoprire che la vera magia è nell’amicizia e nel coraggio di essere se stessi. Ogni personaggio, che sia una stella curiosa, un bambino sognatore, un gatto un po’ scontroso, o persino un televisore parlante, ha un ruolo unico in questa storia di misteri e meraviglie. Anche i mostri rossi, per quanto buffi o spaventosi, hanno un cuore e un segreto tutto da scoprire!
Preparati a esplorare un universo dove l’ordinario diventa straordinario, dove ogni incontro è una lezione e ogni avventura un passo verso qualcosa di meraviglioso. Sei pronto a viaggiare tra stelle, bambini, gatti, televisori magici e mostri rossi? Allora apri questo libro e lascia che l’Incanto ti guidi!
Link to buy the product:

 Le Cronache dell’Incanto 

 

Introduction to The Chronicles of Enchantment
Welcome to the fantastic world of Enchantment, a place where the impossible comes to life and even the most ordinary things can become magical. Here, stars descend from the sky to tell their stories, children discover they have extraordinary powers, cats speak with ancient wisdom, televisions turn into portals to hidden worlds, and mischievous red monsters pop out from under the bed... though they’re not always as scary as they seem!
In The Chronicles of Enchantment, the protagonists come together to embark on incredible adventures, face their fears, and learn that true magic lies in friendship and the courage to be themselves. Each character—whether it’s a curious star, a dreamer of a child, a grumpy but clever cat, or even a talking television—has a unique role in this tale of mystery and wonder. Even the red monsters, as funny or frightening as they may seem, have hearts and secrets of their own waiting to be uncovered.
Get ready to explore a universe where the ordinary becomes extraordinary, where every encounter is a lesson, and every adventure leads to something magical. Are you ready to journey among stars, children, cats, magical televisions, and red monsters? Then open this book and let the Enchantment guide you!

6. Risonanze

 Questo libro è una collezione di brevi racconti, in cui la classicità e l'innovazione letteraria danzano in un abbraccio che attraversa i secoli.

I giganti qui non sono solo creature mitologiche, ma rappresentano le enormi sfide che affrontiamo nel corso della nostra vita e i sogni acui ci aggrappiamo. Le fiere di Dante, invece, incarnano la violenza della società e l'Eneide, con la sua ricca narrazione e i suoi personaggi complessi, si intreccia con questi temi, offrendo un contrappunto e un dialogo con le storie: siamo tutti viaggiatori in fondo e spesso ce ne dimentichiamo. Nel cuore di queste storie risiede il tema della migrazione, fondamentale e ineludibile. Personaggi e creature si muovono attraverso i mondi, i paesaggi e le circostanze, in un flusso continuo di partenze e arrivi. Questo movimento perenne rispecchia la nostra condizione umana, in cui ciascuno di noi è un passeggero, un pellegrino e un viandante attraverso la vita. Tuttavia, la morte aleggia su tutte queste storie, come una nuvola che proietta una lunga ombra. Eppure, anche in questa oscurità, vi è l'opportunità di riflessione, di crescita e di trasformazione.
 

 楽天Kobo電子書籍ストア: Risonanze - barbara renzi - 9791223088296 

 

 

  • Poesia 

 
1. Il blu e il rosso
https://www.ilgiornaleletterario.it/2021/09/25/il-blu-e-il-rosso-i-colori-delle-parole-di-barbara-gabriella-renzi-e-chiara-rantini/
"Blu e rosso. Caldo e freddo. Dentro e fuori. Malinconia e speranza. Chiara e Barbara. Queste sono delle semplici coppie dicotomiche, ossia delle coppie formate da due colori, sensazioni, emozioni, animi in cui l’uno è opposto all’altro. Ma se ci pensiamo bene, cosa sarebbe il blu senza il rosso? Il caldo senza il freddo? Il dentro senza il fuori? La malinconia senza la speranza? Ma soprattutto, Chiara senza Barbara (o Barbara senza Chiara)? Opposti, mica sempre, ma essenziali l’uno per l’altro proprio perché grazie al loro opposto riescono a definirsi. Infatti, Chiara è nata quando a scrivere era suo nonno ma poi, grazie a lui, a scrivere ha iniziato anche lei; Barbara è nata con in testa la storia di due fratelli marziani che divennero i protagonisti del suo primissimo racconto. Chiara, nel 2018, scrive Un paradiso per Icaro ossia una silloge in cui affronta il tema del viaggio terreno e non; Barbara, nel 2019, scrive Donna una silloge in cui racconta di donne attraverso i suoi versi. Astratto e Concreto. Si ritrovano insieme proprio come insieme stanno il blu e il rosso all’interno della loro silloge. Il blu, il colore freddo per eccellenza, simbolo del principio femminile e della profondità; il rosso, il colore caldo per eccellenza, simbolo delle passioni amorose, della rabbia ma anche del fuoco e dunque del Sole. Verrebbe da pensare che ognuna di loro abbia scelto il suo colore e si sia lasciata trasportare dalle sue sfumature. No: Barbara è sia Rosso che Blu, Chiara è sia Blu che Rosso a dimostrazione del fatto che si può essere tante cose, anche l’una l’opposta dell’altra. La poesia di Barbara aiuta ad andare Oltre
Oltre i gradini
il cemento,
I cancelli
le mura
oltre, 
un uomo."
https://www.lafeltrinelli.it/blu-rosso-libro-barbara-gabriella-renzi-chiara-rantini/e/9788867706693 



2. Schegge di Tempo

 Non cosa è poesia, ma quando è poesia. È poesia quando ci fa guardare il mondo e noi stessi con occhi diversi: questa è la forza delle poesie di Barbara Renzi. L’analisi e la sintesi, la multi-sensorialità controllata, guidata da mano esperta e perciò capace di diventare sinestesia piuttosto che insieme disordinato di sensazioni: le poesie di Barbara Renzi ci prendono per mano per poi, improvvisamente, ritirarsi in uno spazio altro, un vissuto inaccessibile, fatto di metafore essenziali. L’ordito delle parole richiama quel- lo dei colori sulle tele di Barbara, superfici che scivolano l’una sull’altra. Possiamo soltanto affacciarci al vissuto di Barbara, che poi è a tratti anche il nostro vissuto.(Dalla Prefazione di Silvia Casini)


  • Saggistica in italiano - Irlanda del Nord 



1. Le voci e i volti del Conflitto

 Il presente lavoro si incentrata sull’Irlanda del Nord e la sua capitale, Belfast, oltre dieci anni dopo la fine (formale) dei Troubles. In via ufficiale, infatti, l’Accordo del Venerdì Santo del 1998 aveva messo fine alle ostilità, di carattere etnico, sociale e politico piuttosto che religioso. Tuttavia, in maniera a volte sottile ed altre volte eclatante, la violenza rimane radicata nella società nordirlandese come un lascito testamentario del conflitto. Questo libro, anche tramite le parole di poeti e attivisti, descrive la situazione attuale da più punti di vista. Vi è inoltre uno squarcio sul lavoro di operatori sociali e psicologici, che avvalendosi di tutti gli strumenti possibili (compresa l’arte) tentano di far superare traumi e situazioni psicologiche createsi a ragione della violenza prolungata.

2. Vivere il conflitto

 Questo libro si presenta come una sinfonía a più voci sul conflitto nord irlandese: sulla base storica e sociologica i contrappunti delle voci della gente comune, dei nuovi migranti, fino a comprendere anche alcuni assoli di studiosi e giornalisti; alcuni cenni sulla territorialità e sulla pratica dei murales per finire con un utile glossario per interpretarne il lessico spesso strumento e materia di posizionamento politico.
https://www.amazon.it/Vivere-conflitto-Antologia-racconti-irlandesi/dp/8854862401

  3. Irlanda del Nord: conflitto ed educazione 

Forse il lettore crederà che quello che leggerà sia pura retorica. Ho però imparato che non ci sono buoni e cattivi ma solo esseri umani. Ho visto il bisogno di un pensiero non violento e l’importanza dell’utopia, intesa secondo il pensiero del gran educatore Paulo Freire come “l’unione indissolubile di denuncia e di annuncio”, ovvero l’abilità di guardare alla realtà, capirla e poi di aver il coraggio di guardare se stessi e da lì incominciare a indicare l’ingiustizia e lavorare per creare il nuovo, impegnarsi perché il cambiamento avvenga. Ho anche imparato che la paura e il trauma si trasmettono. Ho visto che la paura genera violenza. Nell’Atto Costitutivo dell’Unesco è scritto che “le guerre hanno origine nella mente degli uomini, è nella mente degli uomini che devono essere costruite le difese della pace”. Questo è ciò che fanno i volontari di PIPS e chi lavora al Trauma Centre, per esempio tutti gli educatori che mettono in gioco se stessi ogni giorno nei centri della pace di cui tratto nel lavoro di ricerca. 
https://www.amazon.it/Irlanda-del-Nord-conflitto-educazione/dp/8867056689


  • Antologie in italiano


1.Parole Migranti

  "La migrazione cambia. Le culture, come le persone, si incontrano e si scontrano e gli intrecci di vita, spazio e geografia ci modificano in modi impensati. Sono variazioni a cui a volte siamo impreparate. E che a volte ci aspettiamo. Noi donne, qui, in questa antologia, esprimiamo gli incontri e gli scontri in forma di poesie, lettere e brevi storie, in forma di abbracci, lasciati alle parole, di lacrime e di gioia che si trasformano in segni sulla carta. Un’antologia questa composita, costituita da generi diversi, perché siamo donne diverse con modalità d’espressione nostre, differenti le une dalle altre: troverete poesie, lettere e racconti brevi di donne migranti che vivono in diverse parti d’Europa e del Sud-America e in Africa. È un’antologia multiforme come la vita; è un ponte di parole che collega voi e noi e unisce le nostre mani nell’intreccio dell’esistenza".
https://www.amazon.it/Parole-migranti-Barbara-Gabriella-Renzi/dp/B08HRZGX2Y   

2. Il presente nel Dopo
Questo libro affonda le sue radici nell'immaginazione e nella speranza. Tredici donne, numero fortunato, si sono unite per scrivere di un presente dopo la pandemia: racconti diversi, come lo sono le scrittrici, disegnano futuri differenti. Stili letterari molteplici – dalla fiaba al realismo, dal drammatico al fantastico – mescolano il vissuto di noi donne e la nostra energia con l'inchiostro di penne utopiche che cercano il positivo anche nelle situazioni difficili. Il libro vuole promuovere le life skills, che potete ravvisare in ogni racconto, e nasce da un'idea di Barbara Gabriella Renzi.
Amazon.it: Il presente nel dopo. Barbara e il Collettivo Scrittrici Utopiche - AA. VV., AA. VV. - Libri 

Chi sono - Who am I?



 
 As a writer, I paint with words, drawing emotions through a palette of colours.   
Psychologically informed books for boys and girls. Books written by a woman for women with art, skill, love for writing, and, psychological insight. Poetry and short stories.
Discover the world of my writing by exploring my collection of books. Click on this link to delve into my literary journey.

 
Scrivo da quando ero una bambina. Le storie brevi sono gocce di vita, bisogna essere precisi e capire l'animo umano profondamente per scriverle. Per quello mi piacciono. Le poesie sono le canzoni della nostra mente e non si potrebbe vivere senza. Come si può stare senza musica?
Questa sono io: una scrittrice che racconta gli altri e il mondo passando per la sua anima.
Ci sono periodi della mia vita in cui scrivo solo poesie. I versi mi rincorrono dovunque vada e permeano le mie giornate. Sono un alter ego che mi spiega la vita. In altri periodi scrivo storie brevi, soprattutto per bimbi. Adoro anche dipingere e dipingo le mie emozioni lasciando ai colori dettare la forma del mondo. Ho studiato filosofia e psicologia. Sono una terapista cognitivo comportamentale e counselor integrativo.
 

I have been writing since I was a child. Short stories are drops of life; you have to be precise and understand the human soul deeply to write them. That's why I like them. Poems are the songs of our mind and one could not live without them. How could one be without music?
This is me: a writer who tells about others through her soul.

 In certain chapters of my life, poetry becomes my sole mode of expression. Verses pursue me relentlessly, weaving through my daily experiences, serving as an introspective alter ego that deciphers the complexities of life for me. In contrast, there are moments when I shift to crafting short stories, often aimed at a younger audience, where imagination knows no bounds. My artistic passion extends to painting as well, where I allow my emotions to guide the brush, letting colours shape my perception of the world. My academic journey through philosophy and psychology has not only enriched my creative endeavours but also paved my path as a cognitive behavioural therapist and integrative counsellor, blending the art of healing with the science of the mind.